Presentazione di una Unità di apprendimento di Didattica dell’italiano e dello sloveno quali lingue di confine attraverso l’approccio della Didattica del Contatto indirizzata principalmente ad insegnanti di alunni di età compresa tra gli 11 e i 16 anni delle scuole di lingua di maggioranza dell’area (scuole con lingua di insegnamento italiana in Italia, pubbliche e private; scuole elementari con lingua di insegnamento slovena in Slovenia). Il corso è tuttavia adatto anche ad insegnanti di altri livelli di scuola e di corsi di lingua per adulti.
Il corso prevede la frequentazione di 4 ore in presenza e 1 ora di attività sul portale digitale del corso (Edmodo).
Le 4 ore in presenza prevedono:
- una breve introduzione teorica dell’approccio metodologico della Didattica del Contatto;
- la presentazione degli obiettivi raggiunti;
- l’illustrazione dei materiali sviluppati dalle insegnanti delle scuole primarie del Litorale sloveno e delle scuole secondarie di I grado della provincia di Trieste che hanno partecipato al progetto;
- una parte laboratoriale di simulazione di co-costruzione di materiali per la Didattica del Contatto con la relatrice e le insegnanti che hanno realizzato le attività dell’Unità di apprendimento.
L’ora in e-learning prevede la realizzazione di un’attività guidata dalla relatrice sul portale didattico Edmodo in uno dei giorni successivi alla formazione in presenza.
Relatrice: Irina M. Cavaion (Slovenski raziskovalni inštitut / Istituto sloveno di ricerche SLORI)
Il codice SOFIA della formazione EDUKA2: ID26277.