I bambini imparano le parole legate ai nomi dei cibi e delle bevande, conoscono le parole per le azioni di mangiare/bere, mi piace/non mi piace, ho voglia/non ho voglia ecc. Imparano i sostantivi legati alle posate e alle azioni legate alla nutrizione (mangiare, bere, masticare, deglutire, mordere ecc.). I bambini collegano la causa con l’effetto (mangio e dunque cresco). L’apprendimento avviene attraverso il gioco, l’osservazione, il canto ecc.
Un breve video dal titolo Zajčki in mame (I coniglietti e le mamme) presenta alcune delle attività educative previste.
Clicca qui per accedere al corso di formazione on-line sull’insegnamento dello sloveno come L1 in Italia.